L’ INIZIO DI UN NUOVO VIAGGIO

a cura di Lorenzo Spurio

Photo by Gabriela Palai on Pexels.com

Dopo l’uscita del numero 34 della nostra amata rivista “Euterpe” a febbraio 2022 che proponeva come tematica “Desiderio di evasione, vagabondaggio ed erranza: suggestioni, simbolismi e messaggi” la redazione ha deciso di prendersi una pausa per elaborare il progetto di rinnovamento della rivista che, già da tempo, era stato visto come necessario per dare un imprinting e una diffusione maggiore ai valevoli contributi dei tanti poeti e critici letterari che fedelmente scrivono su queste pagine.

Grazie alle illuminanti proposte del poeta Antonio Corona, che contestualmente è divenuto membro della nuova redazione della rivista, si è deciso d’inaugurare una nuova fase della rivista evidenziata anche dalla nuova titolazione in “Nuova Euterpe”.

La velocità della comunicazione dei tempi attuali, il poco tempo disponibile nel trantran frenetico, la necessità di dover selezionare in un campionario assai vasto e inestricabile i contenuti che più interessano il lettore, per tematica o influenza, ha portato alla decisione di elaborare una versione totalmente digitale della rivista. Per tale motivo d’ora in poi le pubblicazioni avverranno unicamente su questo spazio, in modalità asincrona, cadenzate nel tempo, secondo le indicazioni riportate nelle “Norme redazionali”. Non si ingloberanno tutti i contributi di una selezione in un documento unico in PDF perché le recenti esperienze hanno dimostrato come tale versione, pur libera e gratuita e facilmente scaricabile, risulti di difficile consultazione e lettura, vuoi per il gran numero delle pagine che la costituiscono, vuoi per motivi di altra specie. La “Nuova Euterpe” che ora nasce si allinea quindi alla fisionomia strutturale di un lit-blog, di una rivista letteraria completamente digitale.

Questo non significa rinnegare la possibilità di un futuro cartaceo per la rivista. Ciò potrà costituire un’ulteriore evoluzione nel tempo che, nei tempi di oggi, non siamo ancora sicuri né capaci di sostenere. È bene sottolineare che, comunque, il progetto Stile Euterpe, di organizzazione di volumi monografici in volume cartaceo, verrà portato avanti in maniera identica. Con l’occasione ricordo che sono attualmente aperti i termini (e lo saranno fino al 30 marzo 2023) per l’invio delle proprie opere per la selezione dei testi per il volume monografico dedicato alla poetessa lombarda Antonia Pozzi, il cui bando è consultabile in rete.

L’anno scorso abbiamo celebrato i primi dieci anni della rivista “Euterpe” con la pubblicazione di un volume-catalogo che conteneva, quale repertorio e consuntivo, gli editoriali di questi dieci anni e l’archivio storico di tutte le uscite, in ordine alfabetico degli autori, con riferimento ai titoli delle opere, decorato da contributi critici di Nazario Pardini e Antonio Spagnuolo. Il volume è depositato in molte biblioteche, tra nazionali, comunali e universitarie, del nostro Paese proprio per permettere all’utenza interessata di documentarsi e di poter avere un agile strumento che consenta di reperire notizie e riferimenti bibliografici di opere precedentemente pubblicate. Con la “Nuova Euterpe”, a cui oggi diamo il benvenuto, l’intenzione è quella di continuare ad arricchire, aggiornando con una certa cadenza, questo archivio con tutte le nuove pubblicazioni che la rivista accoglierà nel tempo.

Il ringraziamento più sentito non può che andare alla redazione della “Nuova Euterpe” e a tutti coloro che, a vari titolo e con più o meno assiduità, hanno partecipato alla rivista nel corso di questi undici anni contribuendo con le proprie opere a farla crescere e a diventare uno spazio di apertura, conoscenza, condivisione e di faro della buona letteratura.

Lorenzo Spurio

Presidente Euterpe APS


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: