
Tra una storia e l’altra la nostra vita
scorre dipanandosi in rivoli
e palpiti scomposti.
C’era un tempo in cui lo stupore
mescolava l’ardire allo smisurato
riverbero del sole
e nello spazio infinito pagine bianche
e parole travolgenti si rincorrevano
a perdifiato senza perdersi nel tempo.
All’ombra della luna il pensiero indaga
senza sosta e oltre la siepe, al di là delle ombre
tra una foglia d’acero e una di castagno
scruta in quel casolare, in quel vicolo,
e come in un sogno immagini ad acquerello
si fissano come dipinti sulla tela.
All’ombra della luna i rattoppi s’imbevono
e si disperdono nella nebbia, intrappolati
e rasenti raccontano visioni che risuonano
in un tintinnio, in uno scroscio insensato
e smarrito.
*
È vietato riprodurre il presente testo in formato integrale o di stralci su qualsiasi tipo di supporto senza l’autorizzazione da parte dell’Autrice. La citazione è consentita e, quale riferimento bibliografico, oltre a riportare nome e cognome dell’Autrice, titolo integrale del brano, si dovrà far seguire il riferimento «Nuova Euterpe», n°01/2023 unitamente al link dove l’opera si trova.
3 risposte a ““ALL’OMBRA DELLA LUNA”, una poesia di Tina Ferreri Tiberio”
Versi trascinanti in quasi oniriche visioni di gioventù forte e stupita!!
M.De Rosa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per il commento
"Mi piace""Mi piace"
Immagini molto suggestive
"Mi piace""Mi piace"