
La singolarità è l’unica creatività vera e possibile.
Non può esserci altra via che quella di valorizzare l’Io attraverso i libri e i nuovi media, che siano chiaramente il frutto di una autentica elaborazione culturale e non solo psico-attitudinale.
Ecco il mio elogio della distinzione che non discrimina nessuno ma fa risplendere la potenza diversa e però corale del mosaicosmo di ognuno.
Ci vuole più autonomia, più libertà, più spirito libero per i buoni testi, per i buoni libri, che nutriscano l’io e al contempo la sinfonia che nasce dalla volontà individuale.
*
È vietato riprodurre il presente testo in formato integrale o di stralci su qualsiasi tipo di supporto senza l’autorizzazione da parte dell’Autore. La citazione è consentita e, quale riferimento bibliografico, oltre a riportare nome e cognome dell’Autore, titolo integrale del brano, si dovrà far seguire il riferimento «Nuova Euterpe», n°01/2023 unitamente al link dove l’opera si trova.
Una replica a ““La singolarità è l’unica creatività vera e possibile”, pensiero di Tommaso Romano per la rubrica “Aforismi””
Conosco gli aforismi del prof.re Tommaso Romano, tanto da pubblicare, in materia, due testi dal titolo non “Bruciate le Carte.” Straordinaria questa affermazione sulla Singolarità che certamente rimane l’unica autentica possibilità.
"Mi piace""Mi piace"