
Nei libri traspare l’anima dello scrittore,
che vuole dimostrare agli altri
la propria sensibile coscienza,
per essere una costante presenza
nella vita con un’importante esperienza.
Sorgendo l’idea dalla sua testa,
che pensa di restare in cresta,
si esprime nella vena scritta
la sua forza di espressione,
che viene forgiata con le parole
di un saggio parlatore.
Ricordi ed emozioni si traducono
in versi e frasi composte
da forme e sintassi logiche,
per esternare con enfasi
la storia della filiale conoscenza,
che danno la vera trasparenza
di una personalità eccezionale,
che sa usare con sapienza
la sua capacità di immortalare
le vicende delle proprie persone care.
Con mano chiara ed aperta
si dona il cuore del personaggio,
che sa sentire con coraggio
il lento fluire della linfa nello scenario
di uno spettacolo straordinario.
Continuo è il suo divenire,
per il suo anelito di scrivere,
per poter comporre una romanza senza fine,
dove si possa tessere il filo, che non può appassire.
*
È vietato riprodurre il presente testo in formato integrale o di stralci su qualsiasi tipo di supporto senza l’autorizzazione da parte dell’Autore. La citazione è consentita e, quale riferimento bibliografico, oltre a riportare nome e cognome dell’Autore, titolo integrale del brano, si dovrà far seguire il riferimento «Nuova Euterpe», n°01/2023 unitamente al link dove l’opera si trova.